sabato 7 aprile 2012

pastiera napoletana

LA MIA PRIMA PASTIERA SENZA GLUTINE



Ho utilizzato la ricetta trovata su Lagaiaceliaca.blogspot.it però ho cambiato qualcosa perchè in casa quello avevo.

per la frolla
300gr. mix farine naturali per biscotti e crostate (da uncuoredifarinasenzaglutine)
4 tuorli
50gr. burro
100gr. strutto
120gr.zucchero
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino di xantano

Preparare la frolla mettendo tutto nel bimby e lavorare a vel 6 fino ad ottenere un composto omogeneo.
Conservare in frigo anche per il gorno dopo.

Per il ripieno
75gr. grano saraceno
200ml latte
10gr burro
2 cucchiai di zucchero tolti dal totale
un pizzico di sale per l'acqua di cottura del grano
metà bacca di vaniglia

Cuocere il grano nell'acqua con un pizzico di sale(12minuti). Scolarlo e cuocerlo nel latte con lo zucchero, il burro e la vaniglia fino a quando il latte si asciuga(20 minuti). Lasciarlo raffreddare.

370 ricotta
150 zucchero
2 uova
4 cucchiai di fiori d'arancio
un pizzico di cannella
buccia di limone grattugiata

zucchero a velo per decorare

mescolare tutti gli ingredienti al grano saraceno freddo
stendere la frolla in una teglia con i bordi alti e versare dentro il composto di ricotta. Tagliare delle strisce dalla frolla avanzata e decorare la torta come da tradizione.

In forno per un'ora circa a 170 gradi metà forno funzione ventilato.











giovedì 5 aprile 2012

I MIEI PANINI



Ho fatto il pane per la mia piccola e devo dire che ormai ci ho preso la mano....
Sono così soddisfatta del risultato che non ho resistito.
Dovevo metterlo qui per poterlo conservare e riguardare.




Belli vero? Ho utilizzato una ricetta di questo blog che per me è  il "vangelo" del senza glutine:uncuoredifarinasenzaglutine
Quale ricetta poco importa tanto funzionano tutte. Se siete nuove del senza glutine, abbiate fede, ispiratevi a loro, lasciatevi guidare in tutta tranquillità.

le pupe di Pasqua

Sono una tradizione a casa mia...
E ora le realizzo senza glutine.
Sempre per lei, il mio tesoro!
 Lo scorso anno le ho fatte con la ricetta dei biscotti da colazione trovata su uncuoredifarinasenzaglutine
e invece quest'anno ho usato il pan di cena sempre dello stesso blog. Approfitto per dire grazie!



Colomba pasquale senza glutine (con Bimby)

Senza glutine...per tutti i gusti!: Colomba pasquale senza glutine (con Bimby)
Ho seguito questa ricetta di Anna Lisa ed ho fatto la colomba per la mia bambina , con la mia piccola. é felicissima del risultato.
Ecco la foto...


Vedremo come sono all'assaggio!